Obiettivo

Obiettivo della Start-Up

Sviluppo e realizzazione di un dispositivo per il rilievo, la gestione e la comunicazione dei parametri fisici ed ambientali che stabiliscono i valori limite a cui può essere sottoposta una linea elettrica nelle diverse condizioni di impiego come, per esempio, il massimo valore ammissibile di corrente trasportabile in funzione delle condizioni termiche ambientali o lo stato meccanico dei conduttori della linea sia in condizioni nominali che accidentali (Dynamic Line Rating). Per il dispositivo è già stata depositata la domanda di brevetto internazionale

FESR

Avviso FESR n.1/2023

Nel 2024 è stato concesso un sostegno economico pari a 349.999,89 euro relativamente allo sviluppo della neonata Algortec S.r.l. grazie all’innovatività e alla scalabilità del progetto presentato a valere suIl’Avviso FESR n. 1/2023 – Contributi per lo sviluppo di start up innovative.

prodotto

ALM-1 Line Monitor

Dispositivo brevettato e sviluppato da Algortec per il monitoraggio, il rilievo, la gestione e la comunicazione in tempo reale di tutti i parametri fisici, ambientali e meccanici delle linee elettriche

Conferenza AEIT

Presentazione di ALM-1

ALM-1 il nuovo dispositivo brevettato e sviluppato da Algortec, società di ingegneria di Polo Tecnologico per L’Energia. Questo dispositivo aumenta il monitoraggio, il rilievo, la gestione e la comunicazione in tempo reale di tutti i parametri fisici, ambientali e meccanici delle linee elettriche. Uno dei migliori dispositivi recentemente immesso nel mercato e destinato ad un grande futuro nella sua applicazione ALM-1 e della futura ALM-2

Conferenza AEIT

ALM-1

Presentazione prototipo ALM-1